venerdì 30 settembre 2016

Rapporti di Amnesty International ‘Libia’: Bengasi, civili intrappolati in condizioni disperate mentre i combattimenti s'intensificano

The Amnesty International Report about Libya:  CS161 - 30 settembre 2016 Amnesty International ha dato l'allarme sulla situazione di centinaia di residenti del quartiere di Ganfouda, a Bengasi, che dopo diversi mesi di blocco militare si trovano ora in mezzo a combattimenti sempre più...

Una sala operativa italo-libica contro terroristi e trafficanti

Con base a Tripoli avrà il compito di monitorare le coste e sigillare i confini. Monitoraggio delle coste e dei confini meridionali della Libia grazie all’uso di droni e alla formazione di squadre speciali di guardie di frontiera. Sono questi gli obiettivi principali della sala operativa italo-libica,...

giovedì 29 settembre 2016

La prima forza militare italiano lancia la sua opera a Misurata

Il Cairo - il cancello centrale fonti italiane hanno rivelato che gli elementi della forza militare per partecipare al processo di «Ippocrate» raggiunto Misurata la scorsa settimana, e ha già iniziato nell'esercizio delle sue funzioni. Giornale «Il Redattore» ha riferito che i soldati...

Mahmoud Jibril el-Warfally

Mahmoud Jibril el-Warfally, (nato 28 maggio 1952) è un politico libico che ha servito come primo ministro ad interim della Libia per sette mesi e mezzo durante la Guerra civile libica, che presiede il comitato esecutivo del Consiglio nazionale di transizione dal 5 marzo al 23 ottobre 2011....

Un termine settimana per gli usurpatori di proprietà private e pubbliche

Feldmaresciallo Khalifa Belqasim Haftar (Internet) Il comandante in capo dell'esercito libico, feldmaresciallo Khalifa Belqasim Haftar, ha dato una scadenza sola settimana che non è estensibile a coloro che sono violentando proprietà privata o pubblica, per avanti alla stazione di...